Skip to main content
  • La figura di Rāhu: mito, simboli e funzioni
  • Maestri per nascita: la tradizione dei Tulku in Tibet
  • Dharma e linguaggio: alcune osservazioni sul verbo nel tibetano
  • Il simbolismo degli uccelli nel mondo himalayano
  • Oracoli e sciamani
  • Dottrina e pratica dei Beyul: il Pemakö


Il corso è in lingua italiana su Zoom. 
Agli iscritti vengono fornite le registrazioni.



Calendario e orari

  • Venerdì 16 maggio ore 18:00
  • Venerdì 23 maggio ore 18:00
  • Mercoledì 28 maggio ore 18:00
  • Venerdì 30 maggio ore 18:00
  • Venerdì 06 giugno ore 18:00
  • Mercoledì 11 giugno ore 18:00

Informazioni

Quando: dal 16 Maggio 2025
Docente: FABIAN J. SANDERS

Iscrizione

Contributo di partecipazione: Euro 60,00 


Modalità di pagamento

Bonifico bancario intestato a: 
Beneficiario: Associazione Rimé

IBAN: IT14Q0306909606100000192913
BIC/SWIFT: BCITTIMM
BANCA: Intesa Sanpaolo
CAUSALE: Secondo Corso Sanders 2025

Si prega di inviare copia ricevuta pagamento a jamtseling@jamtseling-rime.org


 

FABIAN J. SANDERS

Il Dr. Fabian J. Sanders, PhD, è componente del Comitato dei Garanti di Jamtse Ling. Già docente di Lingua e Letteratura Tibetana all’ Università di Venezia “Cà Foscari”, è Direttore della Scuola per la Lingua Tibetana della Fondazione Atiyoga e Direttore Accademico dell’Istituto Shang Shung in Gran Bretagna.

Ha studiato estesamente le lingue, tradizioni e culture dell’Asia. Ha pubblicato numerose traduzioni e saggi su vari argomenti della tradizione spirituale tibetana. E’ un dotto e avvincente conferenziere. E’ l’autore della prima grammatica in italiano della lingua tibetana classica.