• Suono e Lingua nella Sapienza Indo-Tibetana: la Dottrina delle Lingue Sacre.
• Introduzione alla Natura della Mente e Introduzione alla Consapevolezza: Orale, Simbolica e Diretta.
• Wang, Lung, Tri nel contesto dello Dzogchen e del Tantra: perché la Lingua Sacra è indispensabile nella Trasmissione Spirituale tra Maestro e Allievo?
• Buddhismo e Dzogchen: due cose?
• I Dodici Maestri Primordiali dello Dzogchen: le fonti testuali e la visione di Chögyal Namkhai Norbu Rinpoche.
• Alcune osservazioni sulla figura di Guru Padmasambhava: la “bonifica” di Tempo e Spazio.
Calendario e Orari
- Venerdì 07 marzo ore 18:00
- Venerdì 14 marzo ore 18:00
- Venerdì 21 marzo ore 18:00
- Venerdì 28 marzo ore 18:00
- Venerdì 04 aprile ore 18:00
- Venerdì 11 aprile ore 18:00
Informazioni
Modalità’
Il corso è in lingua italiana su Zoom.
Iscrizione:
Contributo di partecipazione: Euro 45,00
IBAN: IT14Q0306909606100000192913 –
BIC/SWIFT: BCITTIMM
Banca: Intesa Sanpaolo
Beneficiario: Associazione Rimé
Causale: Corso Sanders 2025
Inviare copia del bonifico
FABIAN J. SANDERS
Il Dr. Fabian J. Sanders, PhD, è componente del Comitato dei Garanti di Jamtse Ling. Già docente di Lingua e Letteratura Tibetana all’ Università di Venezia “Cà Foscari”, è Direttore della Scuola per la Lingua Tibetana della Fondazione Atiyoga e Direttore Accademico dell’Istituto Shang Shung in Gran Bretagna.
Ha studiato estesamente le lingue, tradizioni e culture dell’Asia. Ha pubblicato numerose traduzioni e saggi su vari argomenti della tradizione spirituale tibetana. E’ un dotto e avvincente conferenziere. E’ l’autore della prima grammatica in italiano della lingua tibetana classica.