Skip to main content

Per la prima volta S.E. Ringu Tulku Rinpoche sarà a Bologna il prossimo martedì 9 Settembre per tenere una conferenza pubblica dal titolo:  Il ruolo fondamentale del Movimento Rimé per preservare i Lignaggi del Buddhismo Tibetano

Informazioni

Martedì 9 settembre 2025 ore 18:00
Dove: Camplus Bononia  Via Sante Vincenzi 49, 40138 Bologna

Modalità Partecipazione

Gratuita in presenza o online su prenotazione con donazione.

Per partecipare in presenza o su Zoom scrivere una e-mail, unitamente al numero di cellulare, a jamtseling@jamtseling-rime.org

Donazione minima suggerita Euro 10,00

Successivamente all’iscrizione con donazione verrà inviata una comunicazione di conferma relativa alla assegnazione del posto in sala o il link Zoom.  Al termine della conferenza Ringu Tulku Rinpoche potrà incontrarsi per un saluto e l’offerta della khata da parte dei partecipanti.

VEN. RINGU TULKU RINPOCHE

Ringu Tulku Rinpoche, Karma Tsultrim Gyurmé Trinlé, è nato nel 1952 a Kham Lingtsang, nel Tibet Orientale, e riconosciuto da Sua Santità il XVI Gyalwang Karmapa come incarnazione di uno dei tulku del monastero di Ringu, un monastero Kagyü nella sua provincia natale. Ha avuto una formazione presso tutte le Scuole del buddhismo tibetano.

I suoi principali maestri sono S.S. il XVI Gyalwa Karmapa, S.S. Dilgo Khyentse Rinpoche, S.E. Khenchen Thrangu Rinpoche, S.E. Dodrupchen Rinpoche, Khenpo Tsöndrü. Nel 1975 ha ricevuto il titolo di Khenpo e nel 1983 gli è stato conferito il titolo di Lopön Chenpo. Ringu Tulku Rinpoche è uno dei massimi esponenti viventi del Movimento Rimé. Ringu Tulku Rinpoche è il Rappresentante Ufficiale per l’Europa di Sua Santità il XVII Karmapa Orgyen Trinley Dorje.

Ha ricevuto la sua istruzione formale presso il Namgyal Institute of Tibetology a Gangtok e la Sampurnananda Sanskrit University a Varanasi in India ed è stato professore di Tibetologia nel Sikkim per 17 anni.

La sua tesi di dottorato è stata sul Movimento Rimè. Rinpoche possiede una eccellente padronanza della lingua inglese ed è in grado di trasmettere anche gli insegnamenti più complessi e profondi in un modo straordinariamente accessibile, intriso del suo caratteristico calore e senso dell’umorismo.  Il suo modo di comunicare permette di integrare nella vita quotidiana anche gli insegnamenti buddhisti più elevati. Dal 1990 ha iniziato a viaggiare e insegnare buddhismo e meditazione presso più di 50 università, istituti e centri buddhisti in Europa, USA, Canada, Australia e Asia.  Partecipa anche a vari incontri e dialoghi interreligiosi.  È autore di diversi libri sul buddhismo e di alcuni libri per bambini sia in lingua tibetana che in lingue occidentali.

Ha fondato Bodhicharya, un’organizzazione internazionale che coordina a livello mondiale le attività volte a preservare e trasmettere gli insegnamenti buddhisti dei vari lignaggi, promuovendo dialoghi interculturali e progetti educativi e sociali.  Ha fondato Rigul Trust che sostiene i suoi progetti nella sua città natale, Rigul, in Tibet. Rinpoche. Ha anche fondato la Karmapa Foundation Europe.